agenzia di collocamento
        
            
                loc. s. f. agenzia che mette reciprocamente in contatto chi cerca e chi offre lavoro.
            
            
                1865
[GDLI 1898 (D'Annunzio), GRADITe]
            
            
            
                
- Bernardo Ciuccarelli, 
Un'agenzia di collocamento con superiore autorizzazione!!!!!, in "Pasquino", vol. X, n. 3, 15 gennaio 1865, p. 18.                
             
            
                
- Cesare LOMBROSO, 
L'uomo delinquente, V ed., Torino, Fratelli Bocca, 1897, p. 381: "[...] l'istituzione si è ramificata in una quantità di istituti affini, dispensari medici gratuiti, scuole, cucine gratuite, asili notturni, agenzie per condurre i bambini in campagna, ospedali, agenzie di collocamento, ecc. [...]". Cfr. De Fazio 2012.                
             
             
        
            Cfr. anche Carlo Crotti, Progetto di una nuova capitale di vasto regno, Cremona, Tipografia vescovile di G. Feraboli, 1844, p. 66: "Agenzia pel collocamento delle lettrici e damigelli dette di compagnia", p. 67: "Agenzia pel collocamento delle persone di servizio, nutrici ec. ec."; ecc.
        
            
                ---
                Mariella Canzani - Collaboratrice Accademia della Crusca - 01/12/2023