aleatorio
agg. (mus.) relativo
all’alea (principio compositivo
fondato su elementi di indeterminazione
o di casualità).
1965
[GRADITe 1969]
- Mario Bortolotto,
Le possibili vie della musica, in "Marcatrè", I s., a. III, fasc. 11-13, 1965, p. 158 [visualizzazione ritaglio in Google Ricerca Libri]: "I termini che egli ha attaccato con un certo entusiasmo ed anche con un certo stupore sono i termini di new-dada e di aleatorio. [... ] Infatti il termine aleatorio è un termine che tutti abbiamo usato moltissimo e continuiamo ad usare credo legittimamente".
Cfr. C. Porena, Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMU e assenti o privi di esempi nel GDLI (lettera A), in "AVSI", vol. II, 2019, p. 18.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 22/04/2025