(var. alpenhorn) s. m. inv. (vc. ted.) (mus.) strumento a fiato in legno simile al corno, lungo dai due ai quattro metri, usato nelle alpi svizzere per radunare in origine il bestiame.
Cfr. C. Porena, Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMU e assenti o privi di esempi nel GDLI (lettera A), in "AVSI", vol. II, 2019, p. 20.
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 22/04/2025