MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
ante litteram
1
loc. agg. inv.
Che precorre i tempi, che è in anticipo sui tempi.
1852
-
Il Consiglio di Stato: organo ufficiale del Centro italiano di studi amministrativi
, Italedi,
1852
, p. 1136 [ritaglio da Google ricerca libri]: “una sorta di conferenza di servizi
ante litteram
”.
Il Consiglio di Stato: organo ufficiale del Centro italiano di studi amministrativi
Ilenia Prezioso
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 28/06/2025
2
loc. s. m. inv.
Qualcosa che anticipa i tempi, che presenta caratteristiche, idee o forme tipiche di un’epoca successiva.
1893
-
Biblioteche dello stato, delle provincie, dei comuni ed altri enti morali
, vol. I, Roma, tipografia nazionale di G, Bertero,
1893
, p. 53: “Pregevolissima è una
ante litteram
del Woollet, rappresentante la morte del generale Wolf nella insurrezione americana”.
Biblioteche dello stato, delle provincie, dei comuni ed altri enti morali
Ilenia Prezioso
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 28/06/2025
3
loc. agg. inv.
Che precorre i tempi, che è in anticipo sui tempi.
1914
[DELIN 1950]
- Natale Massimo Fovel,
Il partito radicale nell’ora presente
, Roma, Bontempelli,
1914
, p. 119: "Giolitti che non vuole concorrenti ai giolittiani «
ante litteram
»".
Il partito radicale nell’ora presente
Cfr.
Latinismi non adattati (lettera A, parziale, quarta serie)
, P. Altomare in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 32.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 28/06/2025