ante operam
        
            
                loc. agg. inv. (vc. lat.) (dir.) di atto, provvedimento, intervento, anteriore all'inizio o alla realizzazione di un progetto, di un’opera spec. pubblica.
            
            
                1956
[GRADITe (senza data)]
            
            
            
                
- Vittorio Lanternari, 
Origini storiche dei culti profetici melanesiani, in "Studi e materiali di storia delle religioni", vol. XXVII, 1956, p. 72: "il lavoro, post operam o ante operam, si viene configurando come empietà".                
             
             
        
            Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, p. 40. 
        
        
            
                Vedi il collegamento esterno 
            
        
            
                ---
                AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 15/04/2025