antepagmenta

s. m. pl. (raramente anche f. e sing.) (archeol.) nei templi italici e negli edifici romani, decorazione in terracotta applicata sugli stipiti delle porte, sulle testate delle travi del tetto o sulle facciate.
1584 [GRADITe 1999]
Cfr. Latinismi non adattati (lettera A, parziale, quarta serie), Amerigo Simone in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 35.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 04/08/2025