antibolscevico

agg. e s. m. che, chi si opponeva al bolscevismo.
1920 [GRADIT 1949]
- Mark Lʹvovic Slonim, La rivoluzione russa. Fatti ed impressioni, Bologna, Zanichelli, 1920, dall'offerta dell'autore all'editore: "Il quinto [capitolo] descrive gli avvenimenti accaduti nel 1918-1919 sul fronte anti-tedesco e anti-bolscevico".
Cfr. Manlio Cortelazzo, Retrodatazioni otto-novecentesche al GRADIT dal catalogo storico Zanichelli, in "Studi linguistici italiani", vol. XXXIII, f. I, 2007, pp. 102-108.
---
Scheda di redazione - Firenze, Liceo Machiavelli - 13/06/2018
supervisore Francesca Cialdini - UniFI