antifisico

agg. che si distacca dalla pura fisicitĂ .
1893 [GRADITe 1898 (G. P. Lucini, "Intermezzo dell'Arlecchinata")]
- Cesare LOMBROSO, Le più recenti scoperte ed applicazioni della psichiatria ed antropologia criminale, Torino [etc.], F.lli Bocca, 1893, p. 315: "E negli osceni rapporti fra una tribade e la sua amasia o tra un cinedo e il suo complice, noi ritroveremo l'ultima forma di depravazione cui può giungere, mescolandosi coll'istinto antifisico, l'amicizia spirituale fra due uomini o fra due donne".
Cfr. Debora De Fazio, Cesare Lombroso e la lingua italiana. Psichiatria, etnologia, antropologia criminale nell'Italia di fine Ottocento, Galatina, Congedo Editore, 2012.
---
Scheda di redazione - 17/08/2023