attonitamente

avv. in modo attonito, con stupore.
1804 [GRADITe 1874]
- Edmondo DE AMICIS, La vita militare, Milano, E. Treves & C., 1868, p. 128: "E allargava il gomito destro e gli pareva di sentirsi entrare fra il braccio e la vita il braccio stecchito di sua madre, e colla mano manca, sempre tenendo gli occhi attonitamente immoti, andava tastando l'aria verso destra, all'altezza del fianco, in cerca della mano di sua madre".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 19/09/2025