balacron
s. m. materiale da
rivestimento usato per rilegare libri.
1964
[GRADITe 1970]
-
"Rivista di letterature moderne
e comparate", vol. XVII, 1964, p. 80: "2 volumi di pagine LXXX-2526 complessive, 127 tavv. f. t., rilegati in balacron con cofanetto L. 16.000".
Cfr. E. Barbaro, Luciano Satta Il millevoci, 1974 (lettere A-D) in "AVSI", vol. II, 2019, p. 320.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 24/04/2025