barba di bosco
        
            
                loc. sost. lichene grigiastro e molto ramoso.
            
            
                1908
[DELIN 1955 (Dizionario enciclopedico)]
            
            
            
                
- Guido DA VERONA, 
L'amore che torna, 1908, parte II, cap. III: "Il boscaiolo era venuto con i mughetti [...], l'abbracciabosco, i gerani di bosco e la barba di bosco".                 
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 22/06/2020