board
s. m. inv. (vc. ingl.) consiglio di amministrazione, comitato direttivo di un ente, una società, un'azienda o simili.
1902
[GRADITe 1977]
- Cesare LOMBROSO,
Delitti vecchi e delitti nuovi, Torino, F.lli Bocca, 1902, p. 25: "Bisognerebbe che, accanto allo stesso board, che li esamina per accettarli o respingerli, vi fosse un gruppo d'impiegati governativi che li distrubuissero e li incanalassero verso i punti e verso i mestieri in cui più potrebbero cavare profitto, liberandoli così dai crudeli maltrattamenti dei boss, impresari, che provocano reazioni feroci, suggellate spesso dal coltello omicida".
- Bruno MIGLIORINI,
Appendice, in Alfredo Panzini, Dizionario moderno [...], VIII ed., Milano, Hoepli, 1942, s.v. Cfr. D'Achille 2012.
Cfr. Debora De Fazio, Cesare Lombroso e la lingua italiana. Psichiatria, etnologia, antropologia criminale nell'Italia di fine Ottocento, Galatina, Congedo Editore, 2012.
---
Scheda di redazione - 03/09/2023