MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
bonorum venditio
loc. s. f. inv.
(vc.
lat.
) (
dir.
) istituto che permette al creditore di chiedere la vendita dei beni del debitore.
1879
[GRADITe (senza data)]
- Marco Manfredi,
Compendio di diritto romano comparato al diritto civile italiano
, Napoli, Gabriele Regina,
1879
, p. 65.
Compendio di diritto romano comparato al diritto civile italiano
Cfr. A. Simone,
Latinismi non adattati di ambito giuridico
, in "AVSI", vol. II, 2019, pp. 43-44.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 25/04/2025