brigantessa
        
            
                s. f. brigante donna; compagna, moglie di un brigante.
            
            
                1870
[GRADIT 1955, GRADITe 1940 (A. Moravia)]
            
            
            
                
- Giuseppe GARIBALDI, 
Clelia, ovvero il governo dei preti, 1870, cap. LXII: "Tant'รจ; io sono innamorato dei briganti e se fossi una donna chi sa, che non diventassi una brigantessa".                
             
             
        
            Cfr. Gianluca Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 07/12/2021