cacciatore di teste
        
            
                 loc. sost. chi appartiene a popolazioni della selva amazzonica, del Borneo, ecc., che tradizionalmente hanno la consuetudine di tagliare ed esporre le teste dei nemici a scopo rituale o intimidatorio.
            
            
                1896
[GRADITe 1964]
            
            
            
                
- Emilio SALGARI, 
I pirati della Malesia, 1896: "I dayachi, che vivono per lo più nelle grandi foreste del Borneo, si chiamano head-hunters, ossia cacciatori di teste".                
             
             
        
            Cfr. Gianluca Biasci, Retrodatare con il RALIP. Mille retrodatazioni da opere narrative tra Otto e Novecento, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 09/12/2021