calcolatamente
        
            
                avv. dopo attento esame, attentamente; volutamente.
            
            
                1891
[GRADIT 1953]
            
            
            
                
- Matilde SERAO, 
Il paese di Cuccagna, 1891, cap. XIII: "le preoccupazioni di suo marito ricominciavano sempre più spesso: doveva dipendere dalla trattazione degli affari grandi, la compra dello zucchero, del fior di farina, del caffè, dei liquori, in cui ella non poteva entrare e da cui Cesarino l'aveva tenuta sempre lontana, calcolatamente".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Corpus VIVer - Vocabolario dell'italiano veristico - 03/09/2024