campo sportivo
        
            
                loc. s. m. luogo dove si praticano gli sport all'aperto.
            
            
                1938
[DELIN 1940 o 1953 (F. De Pisis), 1941 (Vocabolario dell'Accademia d'Italia), GRADITe]
            
            
            
                
- Consociazione turistica italiana, 
Africa Orientale Italiana, [supplemento alla rivista mensile "Le vie d’Italia"], Milano, CTI, 1938, p. 338: "[il piano regolatore di Assab prevede] il quartiere commerciale, a ridosso del porto; l'albergo e la residenza governatoriale, poco a N del Palazzo del Governo; l'ospedale, il campo sportivo e lo stadio, all'estremità N dell'abitato".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 09/12/2021