cannoniera
        
            
                s. f.
imbarcazione di guerra di piccolo tonnellaggio, armata con cannoni di piccolo calibro.
            
            
                1798
[DELIN 1801]
            
            
            
                
- 
"Gazzetta Nazionale della Liguria", 22 settembre 1798, p. 122, colonna 1: "Tutte le scialuppe cannoniere, e tutti i bastimenti da trasporto erano in sicuro nel porto di Alessandria".                
             
             
        
            Cfr. Fiorenzo Toso, Nuove retrodatazioni da testi del periodo rivoluzionario (1797-1806), in "Lingua e stile", vol. XLIV, f. 2, 2009, pp. 209-230.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - Firenze, Liceo Machiavelli - 08/06/2018
            
                supervisore Francesca Cialdini - UniFI