Carciofola
        
            
                (o Carcioffolà) titolo di una canzone napoletana.
            
            
                1758
["Carcioffolà", canzone di Eduardo Di Capua e Salvatore di Giacomo, 1893]
            
            
            
                
- Carlo Goldoni (pseud. Polisseno Fegejo), 
La conversazione. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di San Samuele il carnovale dell'anno 1758, Venezia, appresso Modesto Fenzo, 1758, III, 4: (Si ritira. Don Fabio e Sandrino cantano "La carciofola") DON FABIO, SANDRINO:
'La notte quanno dormo penzu tanto / e quanno penzo a buie mm’adormento. / Po me resveglio co no core schianto, / vado ppe tte parlare e non te siento. / Carcioffolà. [...]".                
             
             
        
            Cfr. Fabio Rossi, L'italiano (buffo) pregoldoniano: tra "Umgangssprache" e "Bühnensprache", con oltre cento retrodatazioni, in "Studi di lessicografia italiana", vol. XXXVIII, 2021, pp. 173-219.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 10/04/2022