carta millimetrata
        
            
                loc. s. f. (cart.) tipo di carta da disegno che reca stampato un reticolo di linee distanziate di un millimetro l'una dall'altra.
            
            
                1936
[DELIN 1957 (Dizionario enciclopedico italiano), GRADITe]
            
            
            
                
- Giulio Spagnoli, 
Gli spostamenti dell'esofago nella tubercolosi polmonare, in Il pneumotorace controlaterale primario di Maurizio Ascoli, scritti raccolti da Felice Parodi, Milano, Wassermann, 1936, p. 165: "Mi sono perciò servito di un foglio di carta millimetrata che la pellicola, sovrappostavi, lasciava trasparire nelle sue divisioni".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 21/12/2020