centrifugare
        
            
                v. sottoporre all'azione di una centrifuga.
            
            
                1906
[DELIN e GRADITe 1913 (Garollo)]
            
            
            
                
- Vincenzo Boldrini, 
L'Esposizione regionale di Macerata, in "Almanacco italiano. Piccola enciclopedia popolare della vita pratica e annuario diplomatico, amministrativo e statistico", a. XI, 1906, p. 306: "Mi limito a notare sommariamente il miele centrifugato della contessa Santafiora di Macerata". Articolo firmato: Matelica, settembre 1905.                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 02/03/2021