communio pro indiviso

loc. s. f. inv. (vc. lat.) (dir.) comunione di un bene indiviso, consistente nell’attribuzione a ciascun comproprietario di una parte ideale del bene.
1882 [GRADITe (senza data)]
Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, pp. 45-46.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 29/04/2025