congiura del silenzio

loc. s. f. proposito concorde fra più persone di non parlare di qualcuno o qualcosa.
1846 [DELin 1908]
- Edmondo DE AMICIS, Fra scuola e casa, , Un poeta sconosciuto, p. 306: "Ma il Ghigheri non si perse d'animo. Parlò di mene di nemici, di congiura del silenzio, ma confessò pure che s'era arrischiato con fondi insufficienti".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 16/12/2024