consultoriale
        
            
                agg. (burocr.) pertinente al consultorio.
            
            
                1938
[GRADITe 1985]
            
            
            
                
- Rodolfo Gazzaniga, 
Maternità e infanzia, in "Almanacco della donna italiana, 1939-XVII", vol. 20, 1938, p. 262: "Attraverso questi refettori, l'O.N.M.I. provvede in maniera diretta a un'assistenza che garantisce il miglior decorso della gestazione e dell'allattamento; e però, essi rappresentano come un completamento dell'assistenza consultoriale, cosicché non è dato pensare all'attività di un refettorio senza riferirsi a quella, contemporanea, di consultori pediatrici e ostetrici".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002. Il termine entra nel lemmario del GRADITe con il vol. VIII (2007), Nuove parole italiane dell'uso. 
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 02/03/2021