corposo
        
            
                agg. compatto, denso, sostanzioso.
            
            
                1914
[DELIN e GRADIT 1918 (Panzini)]
            
            
            
                
- Giovanni BOINE, 
Il peccato, 1914, cap I: "Ed io ti dico, guarda più fondo dunque e ti parran più presso al nulla che all'essere, più presso alla morte, perché l'essenza è il nulla se non è corposa di caso".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 22/06/2020