delay
s. m. inv. sistema di disposizione di impianti acustici posti a intervalli regolari per garantire una ottimale diffusione del suono in spazi ampi.
2014
- Filippo Vigato,
Progettare e costruire l'effimero, Padova, libreriauniversitaria.it edizioni, 2014, p. 115: "Delay: [...] un sistema utilizzato per consentire al suono di raggiungere e coprire vaste aree e consiste nella predisposizione di totri audio a intervalli regolari che "rimandano" il suono prodotto dal palco evitando di esagerare con la pressione sonora frontale".
Cfr. G. Virgilio, Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 10.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 29/04/2025