- 
Giornale d'Italia spettante alla scienza naturale, e principalmente all'agricoltura, alle arti, ed al commercio, tomo VII, Venezia, appresso Benedetto Milocco, 1771, p. 248: "In fatto la Marga Argillosa di Bigiano diviene facilmente dura, allorchè sia in potere dell'aria, e in luoghi non esposti a molta umidità; e perciò dee agevolmente disporsi, tanto naturalmente, quanto coll'Arte a ricevere diversi gradi d'impietrimento per potersi poi calcinare, come appunto accade nell'Arenacea, Tofacea, e Dendritica mentovata dall'Agricola".                
             
             
        
            Cfr. Mario Piotti, Retrodatazioni di viaggio, in "Italiano LinguaDue", vol. V, n. 1, 2013, pp. 207- 242. 
        
        
                ---
                Scheda di redazione - Firenze, Liceo Machiavelli - 07/06/2018
            
                supervisore Francesca Cialdini - UniFI