MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
diafonico
agg.
caratterizzato dalla diafonia, intesa come proprietà di due o più suoni di essere percepiti come distinti, pur essendo eseguiti insieme.
1845
- Melchiorre Balbi,
Grammatica ragionata della Musica considerata sotto l'aspetto di lingua
, Milano, Giovanni Ricordi,
1845
, p. 72: "La serie
diafonica
segue lo stesso ordine della declinazione duale del modo maggiore".
Grammatica ragionata della Musica considerata sotto l'aspetto di lingua
Cfr. G. Virgilio,
Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D)
, in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 10-11.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 04/03/2025