dietrofront
        
            
                s. m. ordine, comando di invertire la marcia.
            
            
                1894
[DELIN e GRADIT 1906 (Calandra)]
            
            
            
                
- Federico DE ROBERTO, 
I Viceré, 1894, parte I: "Mentre quelli del Belvedere intimavano il dietro-front con gli schioppi spianati [...], Raimondo che se la godeva s'udì a un tratto chiamare".                
             
             
        
            Cfr. Gianluca Biasci, Retrodatare con il RALIP. Mille retrodatazioni da opere narrative tra Otto e Novecento, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Corpus VIVer - Vocabolario dell'italiano veristico - 03/09/2024