dimenatura
        
            
                s. f. dimenamento.
            
            
                1890
[GRADIT 1921]
            
            
            
                
- Renato FUCINI, 
Le veglie di Neri, 1890, Passaggio memorabile: "Le occhiate, i gesti e le dimenature di capo dicevano chiaramente che nessuno s'era mai trovato a veder fare delle maraviglie a quella maniera".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Corpus VIVer - Vocabolario dell'italiano veristico - 03/09/2024