discantistico
agg. relativo allo stile musicale del discanto.
1934
[GRADITe 1956]
-
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, vol. XXIV, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1934, p. 138:"quando […] lo stilema della “diminuzione” (v.) sia penetrato nella tecnica discantistica (v. discanto), ci si presenta non più un rinforzo fonico a base di armonici, ma la deduzione d’una vera melodia da un’altra basica, allora finalmente ci si può rendere conto delle potenti virtù musicali del movimento che rapidamente conquisterà l’egemonia nell’arte dotta".
Cfr. G. Virgilio, Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 17.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 25/07/2025