donna a ore

loc. s. f. collaboratrice domestica part time, pagata ad ore.
1959 [GRADITe 1999, Quarantotto 1986]
- Beatrice Solinas Donghi, L’estate della menzogna, Milano, Feltrinelli, 1959, p. 83: "Non mi è mai accaduto di incontrare occhi più belli di quelli che vidi, bambina e poi ragazzetta, a Palmira, la nostra donna a ore".
Cfr. R. Pintus [lettere DO-DU], Claudio Quarantotto, Dizionario del nuovo italiano (lettere D-G), in "AVSI", vol. VI, 2023, pp. 83-84.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 15/09/2025