donnismo

s. m prevalenza o pervasività della figura della donna.
1921
Cfr. R. Pintus [lettere DO-DU], Claudio Quarantotto, Dizionario del nuovo italiano (lettere D-G), in "AVSI", vol. VI, 2023, pp. 84-85.
Quarantotto data il termine al 1978 nel significato di "movimento che si pone in contrapposizione al femminismo, valorizzando il confronto positivo tra i sessi".
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 31/08/2025