doppio petto
        
            
                loc. sost. giacca o mantello con i due davanti più o meno sovrapposti e chiusi da due file di bottoni.
            
            
                1893
[DELIN 1905 (Panzini)]
            
            
            
                
- Marco PRAGA, 
La biondina, 1893, parte I: "Era un giovanotto sui trentacinque anni, elegantissimo, biondo, alto, nerboruto. Vestiva il doppio petto nero, dei calzoni bigi. Portava le scarpe a vernice, e i guanti bianchi".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 22/06/2020