doublé
        
            
                agg. (vc. fr.) rivestito, foderato di un sottile strato di metallo prezioso.
            
            
                1882
[GRADIT 1913]
            
            
            
                
- Paolo VALERA, 
Alla conquista del pane, 1882: "Il vecchio cappello a cilindro, il sortout nero, il cravattone nerissimo intrecciato nell'anellone tempestato di cristalli come quelli che aveva alle dita, il panciotto cosparso di fagioli valtellinesi, un catenone ciondolato di oro doublé e una valigetta a tracolla".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 14/09/2020