duettare
v. intr. realizzare un duetto vocale.
1927
[GRADITe 1970]
- Ubaldo Ferrari,
Visi e maschere. Trittico francescano di don Licinio Refice al Comunale di Reggio Emilia, in "La festa. Rivista settimanale illustrata della famiglia italiana", vol. V, n. 21, 22 maggio 1927, p. 510: "La impressione già nata nel duettare eccessivamente vivace tra Francesco e Povertà nella prima parte [...] sboccava poi nel grido esuberante di passione".
Cfr. G. Virgilio, Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 22.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 28/07/2025