dutar

(dotar, dutay) s. m. e f. inv. strumento a corde (generalmente due, e fino a quattordici) di origine persiana, diffuso in Asia centrale.
1882 [GRADITe 1956]
Cfr. G. Virgilio, Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 24-25.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 28/07/2025