edonico
        
            
                agg. relativo al piacere.
            
            
                1897
[GRADIT 1935]
            
            
            
                
- Paolo MANTEGAZZA, 
L'anno 3000, 1897, cap. X: "Gli spettatori godranno le armonie della musica, del profumo, del sapore artificiale e delle vibrazioni edoniche, mentre gli occhi si inebbrieranno di continuo collo svariato caleidoscopio di immagini".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 22/06/2020