effestucatio

s. m. inv. (vc. lat.) (dir.) nel diritto franco, cessione di un diritto di proprietà, attuata gettando simbolicamente a terra un bastoncino che doveva essere raccolto dal compratore.
1844 [GRADITe (senza data)]
Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, p. 50.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 30/04/2025