emulsionabile
        
            
                agg. che può essere emulsionato.
            
            
                1847
[DELIN e GRADIT 1869]
            
            
            
                
- F. Selmi, 
in "Nuovi annali delle scienze naturali", serie II-tomo VII, Bologna, 1847, p. 427: "L'inalterabilità delle temperie allorquando s'incorpora la sostanza emulsionabile o pseudosolubile col veicolo, ovvero quando si costringe a separarsene ed a precipitare".                
             
             
        
            Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 12/03/2020