esperidio
        
            
                s. m. frutto degli agrumi.
            
            
                1816
[DELIN e GRADIT 1828]
            
            
            
                
- Michele Tenore, 
Corso delle botaniche lezioni, Tratto di fitognosia, vol I, Napoli, Stamperia Orsiniana, 1816, p. 220: "L'Esperidio, Arancio, o Bocca corticata [...] รจ un frutto carnoso che ha un inviluppo consistente".                
             
             
        
            Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 13/03/2020