MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
facilese
s. m.
linguaggio facilmente comprensibile, usato per rivolgersi ad un vasto pubblico.
1980
[Quarantotto 1987]
- Silvia Batisti, Mariella Bettarini,
Chi è il poeta?
, Milano, Gammalibri,
1980
, p. 87.
Chi è il poeta?
-
"Sigma"
, voll. XVII-XVIII,
1984
, p. 122 [visualizzazione ritaglio Google Ricerca Libri]: "comunicare in
facilese
l’assoluto facilismo".
"Sigma"
Cfr. P. Guisu [lettere FA],
Claudio Quarantotto
, Dizionario del nuovo italiano
(lettere D-G)
, in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 99.
Retrodatazione anticipata al 1980 [u.c. 6/9/2025,
mc
.]
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 06/09/2025