folclorismo
        
            
                (o folklorismo) s. m. movimento che esalta la creatività popolare.
            
            
                1924
[GRADITe av. 1937 "folclorismo"]
            
            
            
                
- Adriano Tilgher, 
Ricognizioni. Profili di scrittori e movimenti spirituali contemporanei italiani, Roma, Libreria di scienze e lettere, 1924, p. 127: "La riduzione dell'arte a vita immediata e a conoscenza dell'immediato portava anche all'aspirazione nostalgica verso l'ingenuità dei primitivi (primitivismo) e del popolo (folklorismo) e alla negazione di ogni elemento intellettuale o volontario (frammentismo)".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 21/12/2021