fucinatura
        
            
                s. f. (metall.) lavorazione a caldo di metalli, con martelli, incudini, morse, tenaglie, mazze e sim.
            
            
                1924
[DELIN e GRADITe 1941 (Pavesi)]
            
            
            
                
- Luigi Vittorio Bertarelli, 
Italia centrale, Milano, TCI, 1924, p. 79: "Gli impianti [ternani] per la fucinatura dell'acciaio sono tra i più rinomati di Europa".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 09/11/2020