fuoruscitismo
        
            
                s. m. il movimento dei fuorusciti politici, e il loro modo di fare.
            
            
                1934
[GRADITe 1949 "fuoriuscitismo"]
            
            
            
                
- Alberto Giannini, 
Le memorie di un fesso. Parla Gennarino "fuoriuscito" con l'amaro in bocca. L'anteguerra, la guerra, l'esilio, Levallois-Perret, A. Giannini, 1934, p. 124: "Devono, probabilmente, rappresentare l'élite del 'fuoruscitismo', come chi dicesse i meglio fichi del bigoncio".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 21/12/2021