graniglia
        
            
                s. f. (edil.) tritume di pietra che, impastato con cemento, dà una pietra artificiale usata spec. per piastrelle.
            
            
                1925
[DELIN 1936 (Vittorini)]
            
            
            
                
- Angelo Bozzoni, 
Pro edilizia moderna. Catalogo generale illustrato. Raccolta dei fascicoli pubblicati nel VI anno, 1925, Tolentino, Stab. tip. Filelfo, 1925, fasc. II, p. 19: "Graniglie comuni per cementisti (produzione locale). La graniglia viene fabbricata nelle grossezze distinte coi n. 1, 2, 3, 4, 5 di cui alle figure relative".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 06/08/2020