MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
gruppocrazia
s. f.
tendenza a gestire il potere seguendo gli interessi di un gruppo, corporativismo.
1954
[Quarantotto 1967]
-
"Libri e riviste d’Italia"
, vol. V,
1954
, p. 1188: R. Passeretti constata (19 gennaio) che il popolo italiano ha ormai compreso quale confusione babelica regni nella D. C. per colpa della quale si è fatta una politica di divisione nazionale, mentre la
gruppocrazia
ha sostituito la democrazia"
"Libri e riviste d’Italia"
Cfr. S. Cossu [lettere GO-GU],
Claudio Quarantotto
, Dizionario del nuovo italiano
(lettere D-G)
, in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 130.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 10/09/2025