guardarsi le spalle
        
            
                loc. verb. difendersi da eventuali insidie.
            
            
                1913
[DELIN 1940 (Palazzi)]
            
            
            
                
- Guido DA VERONA, 
La vita comincia domani, 1913, parte III, cap. V: "Egli sapeva che nessuno avrebbe osato affrontarlo a viso aperto, nè si occupava di guardarsi le spalle, perchè, a tutelargli le spalle, bastava la sua medesima tranquillità".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 24/06/2020