guru
        
            
                s. m. inv. (estens.) capo carismatico, personaggio influente.
            
            
                1976
[Cortelazzo-Cardinale 1983]
            
            
            
                
- Marisa Rusconi, Guido Blumir, 
La droga e il sistema. Cento drogati si raccontano. La nuova repressione, nuova ed. aggiornata, Milano, Feltrinelli, 1976, p. 69: "Abbiamo preso l'acido in quattro, uno dei quattro era un ragazzo che in altri viaggi aveva fatto un po' la guida, il 'guru'".                
             
             
        
            Cfr. P. D'Achille, Parole nuove e datate. Studi su neologismi, forestierismi, dialettismi, Firenze, Cesati Editore, 2012. Il volume analizza e retrodata termini dell'italiano contemporaneo, attraverso il recupero di periodici d'annata, volumi e articoli della lessicografia recente.
        
            
                ---
                Paolo D'Achille - UniRoma3 e Accademia della Crusca - 06/02/2023