ibridismo
        
            
                s. m. (fig.), commistione non omogenea.
            
            
                1918
[DELIN 1950 (B. Croce)]
            
            
            
                
- 
"Il pensiero democratico. Settimanale della provincia di Pesaro-Urbino", 9 novembre 1918, p. 1: "È una olla podrida. Una di quelle minestre che sono più di un minestrone, perché come la olla podrida contiene carne, ortaglie, legumi, grassi e chi più ne à più ne metta, così la Società Pro-Pace è un miscuglio, un ibridismo, composta di elementi più o meno intellettuali che vanno dal bolscevismo al radicalismo, dal repubblicano al socialista ufficiale o no, non escluso qualche indifferente o simpatizzante e qualche opportunista".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 07/08/2020